Strumenti info-educativi diretti alla clientela
In questa pagina trovi alcune infografiche, realizzate dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI), in collaborazione con le Banche e le Associazioni dei Consumatori.
La documentazione ha lo scopo di descrivere, con un linguaggio e modalità espositive semplici e di immediata comprensione, alcune tematiche e novità normative che hanno un impatto significativo per la clientela.
- Guida per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione – pagoPA (2025)
- Le banche comunicano il loro impegno verso la sostenibilità (2024)
- Piani individuali di risparmio (PIR). Le novità del “D.L. Anticipi” (2024)
- Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa (2024)
- Fondo di garanzia per i mutui per la prima casa (2024)
- I canali di comunicazione a distanza banca-cliente (2024)
- Guida Fondo Solidarietà mutui prima casa (2024)
- Fondo di garanzia per i mutui prima casa (2023)
- Riforma del terzo settore (2023)
- Il questionario di profilatura MiFID2 si arricchisce con le preferenze di sostenibilità (2023)
- Fondo solidarietà mutui prima casa (2022)
- Piani individuali di risparmio. Le novità 2022. (2022)
- Fondo di Solidarietà mutui prima casa (Fondo Gasparrini) (2022)
- Brexit: le maggiori novità in sei punti (2022)
- Non solo Superbonus (2021)
- Piani individuali di risparmio. Le novità 2021 (2021)
- Truffe, scippi e raggiri – un vademecum per agire in sicurezza dentro e fuori la filiale (2021)
- Conti di pagamento (2020)
- Come cambiano i pagamenti online con la PSD2 (2019)
- Conto di Base: cos’è e chi può ottenerlo senza spese (2019)
- MiFID2: informazioni più chiare e complete sui costi e oneri degli investimenti (2019)
- Prestiti – più attenzione a scadenze e rimborsi (2019)